  | 
                        
                        LINGUA E CULTURA CINESE
                        Corso annuale (1° - 2° - 3° livello)
                         
                        da Novembre 2015 a Giugno 2016
                         
                        Orari
                        1° livello : Lunedi dalle 18 alle 20,30 e Giovedi dalle 18 alle 19,40 • inizio corso: Lunedi 3 Novembre 2014 
                        2° livello: Lunedi dalle 18 alle 19,40 e Giovedi dalle 18 alle 20,30 • inizio corso: Lunedi 3 Novembre 2014 
                        3° livello: Martedi dalle 18 alle 20,30 • inizio corso: Martedi 4 Novembre 2014 
                        
                         
                        LINGUA
                        1° livello 
                        • Introduzione allo studio della lingua cinese moderna (putonghua) scritta e parlata. 
                        • La struttura della lingua. 
                        • Il sistema fonetico e tonale.
                        • Struttura dei caratteri ed esercitazioni di scrittura
                        • Grammatica, sintassi e comunicazione di base
                        • Sistemi di trascrizione fonetica e uso del dizionario
                        • Esercitazioni di lingua parlata e di traduzione 
                         
                        2° livello
                        • Consolidamento della scrittura cinese
                        • Approfondimenti di grammatica e sintassi
                        • Strutture derivanti dal cinese classico
                        • Traduzione di testi dal cinese
                        • Conversazione e traduzioni dall’italiano al cinese 
                         
                        3° livello
                        • Approfondimenti grammaticali
                        • Esercizi di ascolto, comprensione e conversazione
                        • Lettura, analisi e traduzione di testi letterari
                        • Approfondimento della lingua parlata
                         
                        CULTURA
                         
                        Studio interdisciplinare degli aspetti fondamentali della cultura cinese, con  
                        approfondimenti tematici.
                        (Storia / Filosofia / Arte / Scienza e civiltà)
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        LINGUA CINESE 
                        Perfezionamento 
                        
                        Corso annuale di livello avanzato
                         
                        da Novembre 2015 a Giugno 2016
                         
                        Orario
                        Martedi dalle 18 alle 20,30 • inizio corso: Martedi 10 Novembre 2015
                         
                        • Traduzioni ed analisi linguistico-grammaticali
                        • Conversazione e discussione in lingua su temi
                        • Dal cinese letterario al cinese tecnico e commerciale
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        HSK HANYU SHUIPING KAOSHI
                        Corsi di preparazione agli esami di diploma 
                        Hanyu Shuiping Kaoshi (Chinese Language Proficiency Test)
                         
                        da Ottobre 2015
                         
                        • n° 8 incontri con cadenza settimanale 
                        • durata di ciascun incontro: 2 ore
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL CINESE CLASSICO
                        Corso introduttivo
                         
                        da Marzo 2016
                         
                        • n° 8 incontri con cadenza settimanale 
                        • durata di ciascun incontro: 1 ora
                         
                        • Introduzione allo studio della lingua cinese classica
                        • Le ‘forme’ della lingua e l’impostazione delle traduzioni
                        • Principi formativi e analisi dei caratteri
                        • Le unità linguistiche di base
                        • Struttura e costruzione della frase
                        • Analisi e traduzione di brani della tradizione classica
                         
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        IL GIRO DELLA CINA IN 80 PAROLE 
                        Introduzione alla scrittura cinese
                         
                        Seminario ( livello 1 - 2 ) 
                        
                         
                        Modulo 5 incontri
                         
                        Dati tecnici : 
                        • n° 5 incontri con cadenza quindicinale 
                        • durata di ciascun incontro: 1 ora
                        • date: 17 Febbraio 2016 - 2 Marzo  - 16 Marzo  - 6 Aprile  - 13 Aprile 
                        • orario: mercoledi dalle ore 15,30 alle 16,30
                         
                        Programma : 
                        • Ideogrammi, pittogrammi, composti: forma, struttura, significato ed etimologia
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        NI HAO 
                        Introduzione alla lingua cinese
                         
                        Corso introduttivo per bambini / ragazzi ( livello 1 - 2 ) 
                        
                         
                        Dati tecnici : 
                        • n° 15  incontri con cadenza settimanale 
                        • durata di ciascun incontro: 1 ora
                        da Ottobre  2015
                         
                        Programma : 
                        • Percorsi e materiali didattici
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        LINGUA E CULTURA GIAPPONESE
                        Corso annuale (1° - 2° - 3° livello)
                         
                        da Novembre 2015 a Giugno 2016
                         
                        Orari
                        1° livello/A: Lunedi dalle 15,30 alle 18 • inizio corso: Lunedi 9 Novembre 2015
                        1° livello/B: Lunedi dalle 18 alle 20,30 • inizio corso: Lunedi 9 Novembre 2015 
                        
                        1° livello/c: Martedi dalle 18 alle 20,30 • inizio corso: Giovedi 21 Gennaio 2016
                        2° livello: Martedi dalle 18 alle 20,30 e Lunedi dalle 18 alle 18,50 • inizio corso: Martedi 3 Novembre 2015
                                     3° livello:  Mercoledi dalle 18 alle 20,30 e Lunedi dalle 18,50 alle 19,40 • inizio corso: Mercoledi 11 Novembre 2015
                         
                        
                        LINGUA
                         
                        
                        Livello 1
                        • Introduzione allo studio della lingua giapponese 
                        • La struttura della lingua 
                        • Gli alfabeti sillabici hiragana e katakana 
                        • Struttura dei caratteri ed esercitazioni di scittura 
                        • Grammatica, sintassi e comunicazione di base 
                        • Sistemi di trascrizione fonetica e uso del dizionario 
                        • Esercitazioni di lingua parlata e di traduzione
                         
                        Livello 2
                        • Continuazione dello studio sistematico dei kanji 
                        • Approfondimento di grammatica e sintassi
                        • Traduzione di testi dal giapponese
                        • Conversazione e traduzioni dall'italiano al giapponese
                         
                        Livello 3
                        • Approfondimento grammaticali 
                        • Esercitazioni di ascolto, comprensione e conversazione 
                        • Lettura, analisi e traduzione di testi dal giapponese 
                        • Approfondimento della lingua parlata
                         
                        Cultura
                        Studio interdisciplinare degli aspetti fondamentali  
                        della cultura giapponese, con approfondimenti tematici  
                        ( Storia / Filosofia / Arte / Scienza e civiltà )
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        LINGUA GIAPPONESE
                        Perfezionamento
                        Corso annuale di livello avanzato
                         
                        da Novembre 2015 a Giugno 2016
                         
                        Orario
                        Mercoledi  dalle 16 alle 18 • inizio corso: Mercoledi  4 Novembre 2015
                         
                        Programma : 
                        • Traduzioni ed analisi linguistico-grammaticali
                        • Le strutture idiomatiche della lingua parlata 
                        • Analisi dei vari stili della lingua scritta 
                        • Conversazione e discussione in lingua su temi
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL GIAPPONESE CLASSICO
                        Corso introduttivo
                         
                        Modulo intensivo
                         
                        Dati tecnici : 
                        • giornata unica 
                        • durata complessiva: 5 ore 
                        • orario: dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17
                         
                        Programma : 
                        • Introduzione alla filologia giapponese
                        • Ideogrammi cinesi e lingua giapponese 
                        • La scrittura in Giappone: kanji e kana 
                        • Grammatica di base del giapponese classico 
                        • Elementi di linguistica 
                        • Analisi e traduzione di brani della tradizione classica
                         
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        NIHONGO NORYOKU SHIKEN
                        Corso di preparazione all’esame di diploma 
                        Nihongo Noryoku Shiken (Japanese Language Proficiency Test)
                         
                        Nihongo Norioku Shiken N5
                        • n° incontri : 6
                        • durata di ciascun incontro : 2 ore
                        • orario : 16 -18 
                        • inizio corso : Giovedi 22 Settembre 2015
                         
                        Nihongo Norioku Shiken N4
                        • n° incontri : 8
                        • durata di ciascun incontro : 2 ore
                        • orario : 17,45 - 19,45 
                        • inizio corso : Giovedi 22 Settembre 2015
                         
                        Nihongo Norioku Shiken N3
                        • n° incontri : 8
                        • durata di ciascun incontro : 2 ore
                        • orario : 17,45 - 19,45 
                        • inizio corso : Martedi 11 Ottobre 2015
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        KONNICHIWA 
                        Introduzione alla lingua giapponese 
                                     
                         
                        Corso introduttivo per bambini / ragazzi ( livello 1 - 2 ) 
                        
                         
                        Dati tecnici : 
                        • n° 12  incontri con cadenza settimanale 
                        • durata di ciascun incontro: 1 ora
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        LINGUA E CULTURA ARABA
                        Corso annuale (1° - 2° - 3° livello)
                         
                        da Novembre 2015 a Giugno 2016
                         
                        Orari
                        1° livello: Martedi dalle 18 alle 20,30 • inizio corso: Martedi 26 Gennaio 2016
                                     2° livello: Mercoledi dalle 17,10 alle 19,40 • inizio corso: Mercoledi 11 Novembre 2015
                        3° livello: Martedi dalle 18 alle 20,30 • inizio corso: Martedi 10 Novembre 20145 
                        
                                     
                         
                        LINGUA
                         
                        Programma : 
                         
                        Livello 1
                        • Introduzione allo studio della lingua araba classica 
                        • L’alfabeto 
                        • Le forme di scrittura 
                        • Elementi di grammatica e di sintassi 
                        • Studio della fonetica 
                        • Struttura della frase e comunicazione di base 
                        • Uso del dizionario 
                        • Esercizi di lettura e traduzione 
                        • Esercitazioni di lingua parlata
                         
                        Livello 2
                        • Approfondimento di grammatica e sintassi 
                        • Lettura e traduzione di testi letterari arabi (classici e contemporanei) 
                        • Traduzioni dall’italiano all’arabo 
                        • Scrittura e forme calligrafiche 
                        • Conversazione e traduzioni dall'italiano all'arabo
                         
                        Livello 3
                        • Approfondimenti grammaticali 
                        • Esercizi di ascolto, comprensione e conversazione 
                        • Lettura, analisi e traduzione di testi letterari 
                        • Approfondimento della lingua parlata
                         
                        Seminari monografici di approfondimento culturale
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        LINGUA ARABA  
                        Perfezionamento
                         
                        Corso annuale di livello avanzato
                        Martedi dalle 18 alle 10,30  
                        • inizio corso: Martedi 10 Novembre 2015
                         
                        Programma : 
                        • Traduzioni ed analisi linguistico-grammaticali
                        • Strutture idiomatiche e stili della lingua
                        • Conversazione e discussione in lingua su temi
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        LINGUA E CULTURA PERSIANA
                        Corso introduttivo (1° e 2° livello) 
                         
                        Modulo intensivo 
                         
                        Dati tecnici : 
                        • giornata unica 
                        • durata complessiva: 4 ore 
                        • data: Sabato 16 Aprile  2016 
                        • orario: dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 13 alle ore 15
                         
                        Programma : 
                        • Introduzione allo studio della lingua persiana
                        • Fonetica, scrittura e calligrafia 
                        • Elementi di grammatica e di sintassi 
                        • Esercitazioni di lingua parlata e di traduzione 
                        • Seminari monografici di approfondimento culturale
                         
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        SANSCRITO
                        Corso introduttivo (1° e 2° livello)  
                        
                         
                        Dati tecnici : 
                        • n° 1 giornata 
                        • durata complessiva: 7 ore 
                        • data: Sabato 6 Febbraio 2016 
                        • orario: dalle ore 10,30 alle ore 13,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 
                        
                         
                        Programma : 
                        • Lingua e cultura dell’India antica: lineamenti introduttivi 
                        • La scrittura devanagarica 
                        • La fonetica e il sistema di traslitterazione 
                        • Elementi di grammatica sanscrita 
                        • Letture con commento culturale e linguistico di testi sanscriti ed esercitazioni di traduzione
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        HINDI
                        Corso introduttivo (1° e 2° livello) 
                         
                        Dati tecnici : 
                        • giornata unica 
                        • durata complessiva: 5 ore
                        • data: Domenica 13 Dicembre 2016
                        • orario: dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 13 alle ore 16
                         
                        Programma : 
                        • Introduzione allo studio della lingua hindi 
                        • Il devanagari: la scrittura degli dei 
                        • Fonetica e traslitterazione 
                        • Forme e struttura della lingua 
                        • Basi di conversazione 
                        • Esercitazioni di traduzione
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        LINGUA E CULTURA COREANA
                        Corso introduttivo (1° e 2° livello) 
                        Modulo intensivo 
                         
                        Dati tecnici : 
                        • giornata unica 
                        • durata complessiva: 5 ore
                        • data: Sabato 30 Gennaio  2016
                        • orario: dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 13 alle ore 16
                         
                        Programma : 
                        • Introduzione allo studio della lingua coreana
                        • L’alfabeto hangul e la traslitterazione 
                        • Termini sino-coreani e scrittura cinese 
                        • Elementi di fonetica
                        • Fondamenti di grammatica e sintassi 
                        • Esercitazioni di lingua parlata e di traduzione
                        • Seminari monografici di approfondimento culturale
                         | 
                    
                    
                          | 
                        
                        LINGUA E CULTURA TIBETANA
                        Corso introduttivo (1° e 2° livello) 
                        Modulo intensivo 
                         
                        Dati tecnici : 
                        • giornata unica 
                        • durata complessiva: 5 ore 
                        • data: Sabato 21 Febbraio 2015 
                        • orario: dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17
                         
                        Programma : 
                        • Introduzione allo studio della lingua tibetana
                        • L’alfabeto, le forme di scrittura e la traslitterazione 
                        • Elementi di fonetica 
                        • Fondamenti di grammatica e sintassi
                        • Esercitazioni di lingua parlata e di traduzione
                        • Seminari monografici di approfondimento culturale
                         |