CORSI - SEMINARI - STAGE 

DSA Dipartimento Studi Asiatici 


♦ Corsi di Lingua e Cultura

♦ Seminari

♦ Stage e Laboratori

♦ Corsi di Formazione 


Filosofia, 
arte, estetica, iconografia, teatro, musica, storia, scienze, medicina, antropologia, sociologia, testi della tradizione classica, linguistica, letteratura, tradizioni popolari e tecniche artistiche tradizionali dei diversi paesi dell’Asia


A cura del Dipartimento Studi Asiatici del CELSO in collaborazione con
Università, Istituzioni culturali nazionali ed internazionali, artisti e tecnici artigiani


LINGUE DELL'ASIA Programma 2025-26

SEMINARI Filosofia, Arte, Estetica, Scienza e Civiltà Programma 2025-26

SCUOLA INTERNAZIONALE DELLE ARTI Programma 2025-26


Elenco Corsi, Seminari, Stage 2025-26

Archivio Corsi, Seminari, Stage 1993-2025


                                                                                             > Docenti






/

LINGUE : CINESE, GIAPPONESE, ARABO, COREANO,
SANSCRITO, HINDI, PERSIANO,
TIBETANO


Corsi annuali, Corsi introduttivi, Seminari

(livello base, livelli avanzati)


programma 

/

FILOSOFIA CINESE


Seminario

(modulo intensivo)


programma 

/

RELIGIONI E FILOSOFIE DEL GIAPPONE


Seminario

(modulo intensivo)


programma 

/

RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'INDIA


Seminario

(modulo intensivo)


programma 

/

ISLAMISTICA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

RELIGIONI E FILOSOFIE DELLA PERSIA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

LA VIA DELL'ACQUA CHE SCORRE
Ricerca e pratica del Dao nella cultura cinese 


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

LA VIA ETICA TRA CIVILTÀ E NATURA

Confucio e Confucianesimo nella cultura cinese

Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

ALLA RICERCA DELLA MENTE

Il buddhismo chan cinese


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

ZEN


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

SANÂTHANADHARMA
La radice filosofica della cultura indiana


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

LA VIA DEL RISVEGLIO
Buddhismo e Buddhismi tra Oriente e Occidente


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

BUDDHISMO TIBETANO 
Le radici culturali, i fondamenti filosofici


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

SUFISMO 
La dimensione filosofica dell'Islam


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

SIKH PANTH


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

SCIAMANESIMO
Il sacro e le origini della guarigione


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

LA VIA DELL'UOMO E LA VIA DELLA NATURA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

LA FILOSOFIA DEL MUTAMENTO
Il linguaggio della natura e la via degli esagrammi nella tradizione classica cinese


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

ALCHIMIA E PAESAGGIO INTERIORE

nella tradizione daoista


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

INCORPORARE LA CONOSCENZA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

TIRTHA
Il passaggio all'altra riva


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

SAPERI CHE ACCECANO
Sui rapporti tra parola, pensiero e prassi
nelle tradizioni classiche dell'India


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

IL SORRISO DI KRISNA

Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

YOGASUTRA OLTRE LA 'PRATICA'


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

IL FEMMINILE
nelle religioni, nella società e nelle arti dell'India


Seminario

(modulo intensivo)


programma

 

/

IL CORPO TRA REALTÀ E SIMBOLO
nella cultura filosofica indiana


Seminario

(modulo intensivo)


programma

 

/

DIVINITÀ PACIFICHE E DIVINITÀ FURIOSE
nel buddhismo tibetano


Seminario

(modulo intensivo)


programma

 

/

Temi di filosofia interculturale
LA CONOSCENZA COME PRATICA DI PRESENZA

Dialogo tra filosofia e neuroscienze


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

Temi di filosofia interculturale
LA DIMENSIONE MISTICA
tra Oriente e Occidente


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

Temi di filosofia interculturale
VISIONE E VISIONI DEL CORPO


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

L'ARTE DELL'ATTENZIONE


Seminario

(modulo intensivo)


programma

 

/

YIJING

Il libro dei Mutamenti


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

LUNYU

I Dialoghi di Confucio


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

DAODEJING
La struttura profonda della virtù


Seminario

(modulo intensivo) 


programma

 /

ZHUANGZI
Gli insegnamenti del maestro Zhuang


Seminario

(modulo intensivo)


programma

 

/

DOKUGO SHINGYO

Veleno Zen per il cuore


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

BHAGAVADGITA

Il canto dell'Assoluto


Seminario
(modulo intensivo)


programma

/

RAMAYANA

Il viaggio di Rama o della riunificazione spirituale


Seminario

(n° 3 incontri) 


programma

/

IL RACCONTO DELL'ALTRO E LA COSTRUZIONE DELL'IMMAGINARIO


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

Temi di sociologia e antropologia interculturale
MiGRAZIONI E CONFRONTI DI CULTURE


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

LINGUE E SCRITTURE


Seminario (modulo intensivo)
Sezioni laboratoriali


programma

/

LA NASCITA DELLA SCRITTURA IN GIAPPONE


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

ZHONGYI • La medicina tradizionale cinese


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

AYURVEDA • La medicina tradizionale indiana


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

gSO BA RIG PA • La medicina tradizionale tibetana


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

LA PROTEZIONE DELLA SALUTE E LA DIMENSIONE SIMBOLICA DELLA CURA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

TEORIA DEL CORPO E PRATICA DELLA MENTE


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

FENGSHUI

Organizzazione e dinamica dello spazio


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

IL DRAGO E LA FENICE
L'Universo dei simboli della tradizione cinese


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

IL VALORE SIMBOLICO DI PIANTE E FIORI

nella cultura cinese


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

IL LINGUAGGIO SIMBOLICO

nella cultura cinese moderna e contemporanea


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

DALLA GUERRA DELL'OPPIO AL MERCATO GLOBALE


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

SULLE ORME DEL DRAGO

La Cina tra tradizione e modernità


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

MATRIMONIO E MATRIMONI NELLA CINA CONTEMPORANEA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

CIBO COME RITO RITI DEL CIBO


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

MITI, IMMAGINI E IMMAGINARIO DELLO YOGA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

ESTETICA INTERCULTURALE


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

ANTROPOLOGIA DELL'ARTE ED ORIENTALISMO


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/ 

STORIA DELL'ARTE CINESE


Seminario

(n° 3 moduli intensivi)


programma

/ 

STORIA DELL'ARTE GIAPPONESE


Seminario

(n° 3 moduli intensivi)


programma

/

L'INCANTO SOTTILE E  L'ESTETICA DEL SILENZIO

Temi di estetica giapponese


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

FORME ED ESTETICA DEL VUOTO


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

TEMI DI ESTETICA INDIANA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

Temi di Estetica Interculturale

TEORIA E PRATICA DELLE ARTI


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

Temi di Estetica Interculturale

LA FONTE DELLA CREATIVITÀ


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

IL LINGUAGGIO DELLE FORME

Percorsi e materiali iconografici


Seminario

(modulo intensivo)
Seminari tematici


programma

/

Il LINGUAGGIO DEI SIMBOLI NELL'ARTE BUDDHISTA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

DALLA FORMA ALLA TRASFIGURAZIONE
il Buddhismo Tibetano, le Scuole Esoteriche, lo Zen


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

SIMBOLI E ICONOGRAFIA NELLA TRADIZIONE HINDUISTA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

SIMBOLI E ICONOGRAFIA NEL BUDDHISMO TIBETANO


Seminario

( modulo intensivo)


programma

/

L'ARTE DELLA CALLIGRAFIA

nella tradizione cinese e giapponese


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

L'ARTE DELLA CALLIGRAFIA ARABA


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

JIEZIYUAN HUAZHUAN

Gli insegnamenti sulla pittura del giardino grande come un granello di senape


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

UKIYO - E

Le stampe giapponesi e l'estetica del 'mondo fluttuante'


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

IL TEATRO GIAPPONESE

Forme ed Estetica


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

CHANOYU La 'via' del tè

Estetica, filosofia, rituale


Seminario
(modulo intensivo)


programma

/

L'ARTE DEI GIARDINI

e la cultura dello spazio naturale nella tradizione cinese


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

LA VISIONE DELLA NATURA E L'ARTE DEI GIARDINI

NELLA TRADIZIONE GIAPPONESE


Seminario

(modulo intensivo)


programma

/

IL GIARDINO ISLAMICO


Seminario
(modulo intensivo)


programma

/

SHUDAO

Arte della calligrafia cinese


Stage
(Livello base - livelli avanzati)


programma

/

SHODO

Arte della calligrafia giapponese


Stage
(Livello base - livelli avanzati)


programma

/

ZHUANKE

Arte dei sigilli cinesi


Stage


programma

/

SHUFA JIQIAO Temi di calligrafia cinese

FORME E STILI Zhuanshu • Kaishu • Xingshu • Caoshu


Stage tematico di approfondimento


programma

/

SHUFA JIQIAO Temi di calligrafia cinese

I 32 TRATTI FONDAMENTALI NELLA FORMA KAISHU


Stage tematico di approfondimento


programma

/

SHUFA JIQIAO Temi di calligrafia cinese

COMPOSIZIONE E TECNICHE DI MONTAGGIO


Stage tematico di approfondimento


programma

/

KHATT
Arte della calligrafia araba

Stage
(Livello base - livelli avanzati)


programma

/

CALLIGRAFIA TIBETANA


Stage
(Livello base - livelli avanzati)


programma

 /

WASHI


Stage


programma

/

SUMINAGASHI


Stage


programma

/

LEGATORIA ORIENTALE


Stage
(Livello 1 - 2)


programma

/

IL SUONO E LA FORMA


Stage e seminari


programma