.jpg)
|
Carla Gianotti
Tibetologa, docente di lingua e cultura tibetana classica.
Docente di Buddhismo tibetano al Dipartimento di Studi Asiatici del CELSO Istituto di Studi Orientali
ed alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini.
Componente del comitato scientifico del CIRSDe Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi dell’Università di Torino.
Da anni tiene lezioni e conferenze di Religione e Filosofia buddhista presso istituzioni universitarie,
istituti di studi orientali, centri di dharma ed è invitata a incontri di dialogo interreligioso.
Tra le sue pubblicazioni: “gTsang smyon Heruka - La vita di Milarepa” (2001), prima versione italiana della vita di Milarepa condotta sull’originale tibetano,
“Milarepa - Il Grande Sigillo: la conoscenza originaria di Maha Mudra” (2004), “Cenerentola nel paese delle nevi” (2002),
"Donne di illuminazione: Dakini e demonesse, Madri divine e maestre di Dharma" (2012), “Jo mo - Donne e realizzazione spirituale in Tibet” (2020),
“La Preghiera di Mah%u0101mudr%u0101 del Terzo Karma pa Rang byung rdo rje in Anantaratnaprabhava” (2017),
“La pratica della fiducia" (2013), “Il fuoco dimenticato. Le auto-immolazioni dei tibetani” (2014),
“Il respiro della fiducia. Pratica di consapevolezza” (2015), “In forma materna - In deiner Nähe” (2014).
|